top of page
Schermata del 04-03-2022 alle 13_edited.png

Scopri le band

The Kings Of Blues

Quest'anno siamo entusiasti di portare a Guglionesi i Kings of Blues—una band formidabile composta da musicisti leggendari che hanno dedicato la loro vita al blues. Questi artisti hanno suonato accanto ai più grandi nomi della storia della musica, portando avanti l'anima, l'energia e la tradizione del blues come pochi altri sanno fare.

 

Vasti Jackson non è solo un chitarrista e cantante straordinario, ma anche un Ambasciatore Culturale del Mississippi, noto per le sue performance elettrizzanti e la profonda connessione con il blues. Ha collaborato con icone come B.B. King, Bobby Bland e Z.Z. Hill, ricevendo nomination ai Grammy per il suo contributo ai generi blues e soul.

 

Kenny “Blues Boss” Wayne è un maestro del pianoforte blues e vincitore del Blues Music Award 2024. La sua carriera abbraccia decenni, fondendo influenze di boogie-woogie, jazz e blues. Ha condiviso il palco con leggende come Etta James, Albert Collins e Taj Mahal, rendendolo uno dei pianisti blues più rispettati del nostro tempo.

 

Waldo Weathers è un sassofonista formidabile, noto soprattutto per essere stato il sassofonista di James Brown. Il suo stile esplosivo è stato apprezzato anche al fianco di artisti come George Clinton, Bootsy Collins e Phil Collins, consacrandolo come icona del funk e del blues.

 

Russell Jackson è un bassista di livello mondiale che ha suonato nella band di B.B. King per oltre un decennio. Le sue profonde linee di basso hanno accompagnato anche artisti come Otis Clay, Matt "Guitar" Murphy e Kenny Neal, rendendolo un vero peso massimo del blues.

 

Tony Coleman è un batterista leggendario, che ha passato anni dietro la batteria per B.B. King, Etta James, Albert King e Buddy Guy. Il suo stile di batteria potente ma raffinato è stato una forza trainante nel blues per oltre 40 anni, plasmando il ritmo di innumerevoli performance indimenticabili.

 

Insieme, questi musicisti formano una forza inarrestabile, portando sul palco decenni di storia ed esperienza blues. Il loro concerto a Guglionesi sarà un'opportunità rara per assistere alla storia vivente del blues in azione—un'esperienza da non perdere!

The Kings Of Blues.png

Vasti Jackson

Chitarrista e cantante di fama mondiale, leggenda vivente del blues del Mississippi, ambasciatore culturale, membro della Mississippi Musicians Hall of Fame dal 2012 e vincitore dell'Albert King Lifetime Guitar Award nel 2015, Vasti Jackson è una forza potente nel mondo della musica! Con oltre quarantatré anni di carriera professionale, Vasti è noto per le sue esibizioni dal vivo cariche di energia, segnate da un'interpretazione della chitarra tra le più sorprendenti e innovative di oggi.  

Le sue straordinarie doti vocali, il suo stile infuocato alla chitarra e la sua presenza scenica catturano il pubblico, lasciando un'impressione indelebile che celebra il trionfo del blues e la gioia del ritmo, regalando un'esperienza musicale profondamente appagante.  

Domanda: Cosa hanno in comune B.B. King, i Grammy, Harry Connick Jr., Martin Scorsese, Wynton Marsalis, Dr. John e Cassandra Wilson? Vasti Jackson!  

Leggi di più su https://www.vastijackson.com/bio_01.html

Vasty jackson.jpg

Sir Waldo Weathers

Sir Waldo Weathers è un sassofonista straordinario e un'icona del funk-blues, noto soprattutto per i suoi anni da membro di spicco della leggendaria James Brown Band. Soprannominato "Il Papa del Funk", ha fatto parte delle esplosive performance di Brown dal 1993 al 2005, portando i suoi infuocati assoli di sax al pubblico di tutto il mondo.  

Con una carriera che supera i cinque decenni, Waldo ha suonato con alcuni dei più grandi nomi della musica, tra cui George Clinton, Bootsy Collins, Phil Collins, B.B. King, Al Green e Little Richard. Il suo stile distintivo fonde le profonde radici del blues con l'energia travolgente del funk, rendendolo uno dei più dinamici sassofonisti della sua generazione.  

In riconoscimento del suo contributo alla musica, nel 2012 è stato nominato cavaliere in Germania, guadagnandosi il titolo di "Sir Waldo Weathers". Che si esibisca con le sue band o condivida il palco con leggende, offre sempre una performance indimenticabile, mantenendo viva l'anima del funk e del blues.

Waldo Weathers.webp

Kenny "Blues Boss" Wayne

Vera leggenda del piano blues e boogie-woogie, The Blues Boss è stato inserito nella Boogie Woogie Piano Hall of Fame il 9 agosto 2017, sul palco Arches Piano Stage durante il Cincy Blues Festival a Cincinnati, Ohio. Nel 2023, ha ricevuto il prestigioso *Bobby Blue Bland* Lifetime Achievement Award dalla JUS BLUES MUSIC FOUNDATION ad Atlanta, Georgia.  

Acclamato dalla rivista *Living Blues* come “un artista che riporta il pianoforte in primo piano nel blues contemporaneo”, Kenny si è affermato come uno dei più grandi pianisti blues moderni. Vincitore del Juno Award nel 2006, ha ricevuto più volte il Maple Blues Award ed è stato insignito del *Living Blues Magazine Award 2024*, del *Blues Blast Music Award 2024* e del *Blues Music Award 2024*.   Con le sue performance elettrizzanti e una passione profonda per il blues e il boogie-woogie, Kenny “Blues Boss” Wayne continua a ispirare e a mantenere viva la tradizione del pianoforte blues.  

🔗 Scopri di più su [https://kennybluesboss.com/](https://kennybluesboss.com/).

Keey Blues Boss Wayne.jpg

Russell B. Jackson

Russell Jackson è un maestro sia del basso acustico che elettrico, con oltre cinque decenni di esperienza nel blues e oltre. Discepolo di Willie Dixon, è stato il primo a introdurre la tecnica dello slap bass nel blues, guadagnandosi il soprannome di The Groove Guru.  

Nato a Memphis, Russell ha perfezionato il suo talento a Chicago, suonando con Otis Clay prima di essere reclutato da B.B. King. Ha trascorso sette anni in tour mondiale come parte della B.B. King Orchestra e, nel corso della sua carriera, ha collaborato con artisti del calibro di Albert Collins, Kenny Neal, Matt Guitar Murphy, Luther Tucker e Long John Baldry, tra molti altri.  

Come membro fondatore dei Silent Partners, insieme a Mel Brown e Tony Coleman, Russell ha contribuito a definire un sound blues distintivo che continua a influenzare gli artisti di oggi. 

Oltre alla sua carriera da performer, Russell tiene workshop e masterclass in tutto il mondo, condividendo la sua profonda conoscenza del basso blues e assicurandosi che la sua eredità, fatta di groove e innovazione, continui a vivere.  

🔗 Leggi la biografia completa su https://russellbjackson.com/bio.

Russell B_edited_edited.jpg

Tony Coleman

Tony Coleman è un leggendario batterista blues, noto soprattutto per i suoi 29 anni nella *B.B. King Band*, dove ha dato ritmo e groove al *Re del Blues* in persona. Con uno stile potente ma raffinato, Tony è stato una forza trainante della batteria blues moderna, fondendo soul, funk e blues in un suono inconfondibile.  

Nel corso della sua straordinaria carriera, ha suonato con alcuni dei più grandi nomi del blues e oltre, tra cui Albert King, Etta James, Bobby “Blue” Bland, Otis Clay, Freddie King, Buddy Guy e Keb’ Mo’. La sua batteria è presente in numerose registrazioni classiche e la sua carismatica presenza sul palco lo ha reso un punto di riferimento per musicisti e pubblico.  

Come membro fondatore dei *Silent Partners*, insieme a Russell Jackson e Mel Brown, Tony ha contribuito a definire un sound blues distintivo che continua a influenzare generazioni di artisti. Oltre alle sue esibizioni, è un educatore e mentore appassionato, conducendo masterclass e workshop in tutto il mondo.  Che sia sul palco, in studio o dietro le quinte, Tony Coleman resta uno dei batteristi più rispettati e influenti del mondo del blues.

Tony Coleman.jpg

Stef Rosen Band

Stef Rosen è un chitarrista e cantante di Berlino, Germania. Il suo modo di comporre, suonare e arrangiare si ispira al soul blues elettrico degli anni '70. Guarda alla tradizione di questa musica con un atteggiamento personale e rispettoso. Nel 2017 si è unito a un tour europeo con Tony Coleman, batterista di molte leggende del blues come Albert King, Albert Collins, Etta James, Ruth Brown, e per il re del Blues stesso: B.B. King, per più di 20 anni. Le sue ultime registrazioni hanno ricevuto recensioni entusiastiche da tutta Europa e dalla scena internazionale della danza blues e negli ultimi 3 anni è stato costantemente in tournée, senza sosta..da New York a Seoul, da Londra a Mosca..ovunque la gente abbia bisogno di ballare del blues!

Stef_edited.jpg

Beverly Skeete

Beverly Skeete_edited.jpg

Beverley Skeete è probabilmente meglio conosciuta per essere stata la cantante principale di "Rhythm Kings" di Bill Wyman per 20 anni. In quel periodo i "Rhythm Kings" registrarono più di dieci album. Può anche essere ascoltata negli album di artisti come Tina Turner, Sir Elton John e molti altri. La versione di Beverley di "Love Letters" conteneva uno degli ultimi assoli di chitarra di George Harrison (The Beatles) Nel corso degli anni Beverley si è esibita in film come Evita con Madonna, The Beloved con Oprah Winfrey, The life of David Gale con Kevin Spacey e Kate Winslet, e The Hit man's Bodyguard con Samuel Jackson e Ryan Reynolds dove il suo suono riconoscibile è evidente .

Noreda e la sua band

Immagine 4.CR2

Noreda Graves è una cantante e cantautrice americana della Carolina del Nord. È una delle voci soul più apprezzate d'America. Il suo sound è un mix di gospel, funk, blues e R&B. Tra le sue influenze ci sono James Brown, Aretha Franklin e le Clark Sisters. Nel 2004 ha partecipato a un'audizione ad Harlem, New York, per diventare la cantante principale degli Harlem Coro Gospel. È stata rapidamente accettata e meno di una settimana dopo ha iniziato il suo primo tour con Andre Rieu e l'Orchestra Johann Strauss. Nel 2017 decide di dare una svolta e si trasferisce definitivamente in Europa. Ha fondato la sua band in Italia "Noreda and Her Band" completando il suo primo tour in Italia e successivamente anche in Germania. Il 18 febbraio 2022 ha pubblicato “INTRODUCING NOREDA”, il suo primo album contenente i brani inediti, SLAVE e TOO BAD.

London Blues Collective

London Blues Collective è un gruppo dei migliori musicisti della scena blues e jazz contemporanea del Regno Unito. Guidati dall'anima groovy di Kevin Leo e dalle argentee melodie di Francesca Confortini, il settetto riporta in auge la tradizione blues, trasformando ogni canzone in un ottovolante di ritmo e armonie, un'inaspettata cavalcata tra passato e presente che fonde suoni dal sapore antico con interpretazioni moderne. La sapienza e la musicalità del chitarrista Giorgio Serci e del pianista Chris Bland creano una perfetta pista da ballo sotto l'esperto drumming di Daniele Antenucci (un Guglionesano DOC).

Kevin Leo 1.jpeg

Martín Burguez Blues Band

Martín Burguez Blues Band è una forza da non sottovalutare nel mondo del blues. Nato a Montevideo, Uruguay, e ora affermato nella vivace città di Barcellona, Spagna, Martín Burguez infonde un'energia elettrizzante nella scena blues. Iniziando il suo percorso musicale in giovane età, si è immerso nel mondo del blues, creando alla fine il suo capolavoro - "Martín Burguez & The Jump Club". Influenzato da leggende come T-Bone Walker e BB King, il panorama musicale di Burguez esplora il West Coast e il Jump Blues, omaggiando l'epoca d'oro del Jazz, Swing e Rhythm & Blues degli anni '30, '40 e '50. Lungo la sua illustre carriera, ha lanciato tre album commoventi con El Club del Jump, calcando i palcoscenici insieme a luminari internazionali come James "Bogaloo" Bolden, Lurrie Bell, Jimmy Burns, Tia Carrol, JJ Thames, Slam Allen, Sax Gordon, e molti altri. Oltre i confini della Spagna, Burguez ha affascinato il pubblico in Europa, Brasile, Cile e nella sua città natale, l'Uruguay. Non limitandosi al palco, condivide la sua competenza nel blues online, trasmettendo l'arte soulful della "Blues Guitar" a studenti entusiasti in tutto il mondo. 

Screenshot 2024-02-03 at 14.37_edited.jpg

Francesca Confortini Big Band

3E3A8177.jpg

Francesca Confortini presenta: Women in Blues – Un tributo energico alle leggendarie donne che hanno segnato l’epoca d’oro del blues.

Dai ruvidi juke joint degli anni '40 ai fumosi jazz club degli anni '50, questa potente band londinese—con voce, contrabbasso, tastiere, chitarra, batteria, trombone, tromba e sax—celebra le voci rivoluzionarie di Big Maybelle, Alberta Hunter, Sarah Vaughan, Etta James e Aretha Franklin.

La band riunisce alcuni dei migliori musicisti della scena: Daniele Antenucci (batteria), Joe Mac (pianoforte), Costa Tancredi (contrabbasso), Claudio Corona (organo), Matteo Paggi (trombone), Andrea Del Vescovo (tromba) e Marco Marotta (sax), offrendo un sound ricco e vibrante che incarna la vera essenza del blues.

THE SOUL STARS

Questa giovane e vivace band cattura l'essenza delle loro radici italiane mentre infonde alla loro musica un fascino universale che risuona con il pubblico ovunque. Carola Talia, con la sua voce magnetica e piena di anima, guida il gruppo con passione ed energia. La sua presenza carismatica e l'interpretazione emotiva le hanno guadagnato un seguito devoto, rendendo ogni performance un'esperienza avvincente.

Marco D'Onofrio, al basso, crea il ritmo pulsante che costituisce la spina dorsale del suono della band. La sua abilità nel suonare garantisce un groove che tiene gli ascoltatori incantati e in movimento. Francesco Cascitelli incanta con il suo magistrale suono al pianoforte, tessendo melodie intricate che catturano il cuore. Il suo talento con le tastiere aggiunge uno strato di profondità e raffinatezza alla musica della band.

Lorenzo Fratangelo dà vita ai Soul Stars con la sua batteria dinamica. La sua capacità di creare ritmi potenti e sfumati è la forza trainante delle esibizioni energiche della band. Questi talentuosi musicisti, tutti originari di Guglionesi, sono cresciuti insieme, condividendo un profondo legame e un amore comune per la musica. La loro connessione è palpabile in ogni performance, rendendo ogni spettacolo un'esperienza indimenticabile di musica dal vivo autentica che vi farà ballare e sognare.

CAROLA_edited.jpg

Ulteriori informazioni saranno annunciate

  • Instagram
  • Facebook

© Good Time Blues Fest 2025

In collaborazione con 

thebluesroomlogo5Cwhite.png
bottom of page