top of page

PROGRAMMA

Il Good Time Blues Fest non è solo un evento di ballo ma molto di più! Come organizzatori/trici stiamo ovviamente lavorando per offrirvi stimolanti lezioni di ballo e musica strabiliante, ma anche per condividere con voi la tradizione locale. Ecco perché organizziamo diverse attività culturali come i laboratori della pasta, della pizza e del pane, laboratorio del formaggio, laboratori di danze popolari del sud Italia, degustazione di olio d'oliva, degustazione di vini e molto altro!

Ecco un programma generale per iniziare a pianificare il tuo viaggio e farti emozionare. 

MARTEDI
8 luglio

  • 18:00 Tour esperienziale

  • 19:30 Cena in stile italiano

  • 22:00 Festa di benvenuto

Mercoledi'
9 luglio

  • 14:00 Classi

  • 18:00 Attività Culturali 

  • 20:30 Cena

  • 22:30 Blues Party

Giovedi'
10 luglio

  • 14:00 Classi

  • 16:00 Attività Culturali 

  • 20:30 Cena al tramonto

  • 22:30 Blues Party

Venerdi'
11 luglio

  • 14:00 Classi

  • 18:00 Attività Culturali 

  • 20:30 Cena a Castellara

  • 22:30 Blues Party 

Sabato
12 luglio

  • 14:00 Classi

  • 18:00 Attività Culturali 

  • 20:30 Cena a Castellara

  • 22:30 Blues Party

Domenica
13 luglio

  • 14:00 Classi

  • 18:00 Attività Culturali 

  • 20:30 Cena

  • 22:30 Blues Party

Lunedi'
14 luglio

  • 12:00 Tempo Libero

  • 16:00 Gita a Termoli 

  • 19:00 Tramonto sulla spiaggia

  • 22:00 Festa in spiaggia

La Musica al centro

Tutte le nostre classi avranno un tema centrale: LA MUSICA. I nostri incredibili insegnanti ti guideranno attraverso una varietà di argomenti, tutti pensati per sviluppare la tua musicalità e arricchire la tua esperienza di danza.

Perché non dimentichiamolo—la musica viene prima di tutto!

Scegli la tua avventura

Le lezioni saranno disponibili a diversi livelli (trovi i dettagli più sotto) e avrai la libertà di combinare quelle che più ti interessano. Non dovrai scegliere in anticipo un livello di ballo fisso! Ti forniremo un programma dettagliato con le descrizioni delle classi, così potrai pianificare il tuo percorso.

Ad esempio, potresti seguire una classe di livello 1 sui Poliritmi e poi una di livello 3 su Call and Response.

Un approccio più flessibile

Anche quest'anno non sarà necessario registrarsi a un percorso specifico in base al proprio livello di danza, ma solo indicare il proprio ruolo: LEAD, FOLLOW o BOTH.

In questo modo potrai esplorare, metterti alla prova e trarre il massimo da ogni classe!

chitarra.png
chitarra.png
chitarra.png
chitarra.png
chitarra.png
chitarra.png
chitarra.png
chitarra.png
chitarra.png
chitarra.png
  • Hai poca o nessuna conoscenza dell'argomento 

  • Se esce una canzone non puoi nominare lo stile o il ritmo

  • Vuoi conoscere vari stili musicali e conoscere un po' di storia. 

  • Hai seguito poche lezioni sull'argomento e vuoi approfondire la tua comprensione con gli insegnanti GTBF

  • Vuoi essere in grado di guidarlo o seguirlo con sicurezza

  • Hai poco vocabolario di movimento sull'argomento

  • Capisci l'argomento ma hai bisogno di più pratica per sentirti padrone  

  • Puoi guidarlo o seguirlo, ma vuoi essere sfidato di più

  • Puoi riconoscerlo in una canzone ma non ti sembra di poterlo ancora insegnare

  • Hai padronanza dell'argomento e vuoi spingerti oltre i tuoi limiti  

  • Puoi guidarlo o seguirlo con un elevato tecnicismo

  • Potresti tenere una lezione sull'argomento

LUOGHI

LABORATORI

​- UNDS Fitness Center, in Via Roma 49
- CasaDel Fanciullo, a Castellara
- Centro Polivalente, in via Capitano Verri 15

MAIN PARTIES

​- Piazza Santa Chiara (Mercoledi')
- Castellara 
- Hotel Aljope (Domenica)
- Cala Sveva, Termoli (Lunedi') 

LATE NIGHT PARTIES

Località segrete che saranno comunicate a ridosso dell'evento

ricapitoliamo

bottom of page